Dopo anni di sfarzo e lusso, nei le scoperte scientifiche e le rivoluzioni industriali ebbero una notevole importanza in Europa, la Belle Epoque iniziò lentamente il suo lento declino.
In questo rigoglioso periodo le popolazioni aumentarono, tanto che in diversi Paesi come ad esempio in Italia, moltissime persone dovettero emigrare per poter lavorare, in particolare dalle periferie dei centri abitati e nelle campagne che beneficiarono in piccola parte del benessere accarezzato dalla borghesia.
In tutta Europa, e non solo, si respirava aria di novità in diversi campi. Nel settore della medicina si registrarono importantissime scoperte per combattere le epidemie che colpivano le intere popolazioni. Le scoperte tecnologiche portarono allo sviluppo di macchinari impiegati in diversi settori e alla nascita di nuovi mezzi di trasporto, come i primi treni, le automobili, oltre ai fondamentali sviluppi nei settori dell'aeronautica e della marina.
L'analfabetismo venne combattuto attraverso la nascita di strutture scolastiche alle quali potevano accedervi tutti coloro che volevano istruirsi. Anche le sale lettrarie erano veri e propri ritrovi per diffondere le conoscenze e scambiarsi idee culturali.
Purtroppo però questa "Bella Epoca" fu breve e nel giro di qualche decennio, sostenuta da una politica molto fragile, terminò. Fu così che tutta l'Europa fu scossa dalla Prima Guerra Mondiale ed il sogno della crescita e del benessere s'interruppe.
Arte Astratta - L'Arte Astratta, dagli inizi del Novecento alla modernità. La nascita dell'avanguardia e le sue correnti attraverso i quadri di Kandinsky, Mondrian, Malevich e degli altri pittori astratti.
http://www.arteastratta.it
Avanguardia - Le avanguardie artistiche del Novecento: Matisse e i Fauves, i Maestri dell'Impressionismo e l'Urlo di Munch, l'Arte Astratta di Kandinsky e Mondrian.
http://www.avanguardia.it
Cubismo - Il Cubismo, l'avanguardia nata a Parigi nel 1906 per merito di Pablo Picasso e George Braque. Un viaggio nel mondo dell'Arte Moderna attraverso i quadri dei Cubisti più famosi.
http://www.cubismo.it
Dadaismo - Il Dadaismo nasce nella Svizzera del 1916 e vede fra i suoi più illustri esponenti Marchel Duchamp e Max Ernst, artisti ai quali è legata l'Avanguardia Dada e l'Arte Contemporanea.
http://www.dadaismo.it
Futuristi - Il Futurismo letto attraverso i Quadri di Boccioni e Balla e le Poesie di Marinetti e Palazzeschi.
http://www.futuristi.it
Rococo - Lo Stile Rococò, nato nel Settecento in Francia ed amato ancora oggi per i preziosi mobili e gli oggetti d'arredo. Il rococò: la nascita, le opere dei grandi pittori francesi e dell'italiano Tiepolo e l'arredamento tipico della Corte parigina.
http://www.rococo.it